Oltre a essere adorabili, i vestiti per bambini richiedono una cura speciale per mantenerli in buone condizioni e garantire il comfort e la sicurezza del vostro piccolo. Ecco alcuni consigli fondamentali per mantenere i vestiti del vostro bambino morbidi, puliti e privi di sostanze irritanti.
1. Lavare i vestiti prima di indossarli
Anche se i vestiti sono nuovi, è importante lavarli prima di metterli al bambino. Durante il processo di produzione, trasporto e stoccaggio, i vestiti possono essere esposti a polvere, batteri e sostanze chimiche. Il prelavaggio assicura che i vestiti siano puliti e privi di residui.
2. Utilizzate detergenti delicati e privi di profumo
La pelle del bambino è estremamente delicata e può reagire alle sostanze chimiche aggressive dei detergenti tradizionali. Optate per detergenti ipoallergenici, studiati appositamente per i bambini, che non contengano profumi o coloranti forti. In questo modo si evitano le irritazioni della pelle.
3. Separare i vestiti per bambini
Anche se si può essere tentati di lavare tutti i vestiti insieme per risparmiare tempo, è consigliabile lavare i vestiti del bambino separatamente. I detersivi e gli ammorbidenti utilizzati per i vestiti degli adulti potrebbero non essere adatti alla pelle sensibile del bambino. Inoltre, lavando i vestiti del bambino separatamente si evita che si mescolino con capi che possono presentare macchie più ostinate o sporco.
4. Optate per un ciclo di lavaggio delicato
I vestiti per bambini sono spesso realizzati con materiali delicati come il cotone o il bambù, che richiedono un ciclo di lavaggio delicato per evitare che si usurino rapidamente. Usate acqua tiepida o fredda per lavare i vestiti, perché l'acqua calda può restringere alcuni capi e danneggiare le fibre.
5. Affrontare rapidamente le imperfezioni
Le macchie sono inevitabili quando si ha un bambino, siano esse dovute al latte, al cibo o a piccoli “incidenti”. Per evitare che le macchie si formino, è meglio trattarle immediatamente. Immergete l'indumento in acqua fredda con un po' di detersivo delicato prima di lavarlo. Evitate di usare smacchiatori aggressivi che potrebbero irritare la pelle del bambino.
6. Evitare l'uso di ammorbidenti
Gli ammorbidenti possono lasciare residui sui vestiti che possono essere irritanti per la pelle del bambino. Se volete che i vostri capi siano morbidi, provate ad aggiungere l'aceto bianco al ciclo di risciacquo. L'aceto agisce come ammorbidente naturale e non lascia residui dannosi.
7. Non sovraccaricare la lavatrice
Per evitare che i capi delicati del bambino si stirino o si deformino, non riempite troppo la lavatrice. In questo modo i capi avranno spazio sufficiente per muoversi e per essere lavati in modo efficace.
8. Essiccazione ad aria o a bassa temperatura
Se possibile, asciugate i vestiti del vostro bambino all'aria, perché il sole può anche aiutare a disinfettare naturalmente i capi. Se preferite l'asciugatura a tamburo, assicuratevi di utilizzare un ciclo a bassa temperatura o delicato, poiché il calore eccessivo può restringere o logorare i capi.
9. Conservare i vestiti in un luogo pulito e asciutto
Una volta lavati e asciugati, conservare i vestiti del bambino in un luogo fresco e asciutto. Evitate i luoghi ad alta umidità per evitare muffe e cattivi odori. Se avete vestiti che non verranno indossati subito, come le taglie più grandi, metteteli in sacchetti di stoffa o in scatole organizer per tenerli puliti.
10. Controllare le etichette di manutenzione
Ogni capo può avere requisiti di lavaggio specifici, quindi prima di lavarlo controllate le etichette per assicurarvi di seguire le istruzioni del produttore. Questo è particolarmente importante per i capi più delicati, come i cappotti o gli abiti con dettagli come pizzi o ricami.
11. Vestiti per bambini di seconda mano: attenzione speciale
Se si utilizzano capi di seconda mano o presi in prestito, è consigliabile lavarli con maggiore attenzione, anche se sembrano puliti. Immergete gli indumenti in acqua calda con detersivo ipoallergenico prima del lavaggio regolare per garantire la rimozione di eventuali residui o batteri.
12. Evitare di stirare frequentemente
La maggior parte dei vestiti per bambini non ha bisogno di essere stirata, anzi, esporli troppo spesso ad alte temperature può usurare le fibre. Se preferite stirare, fatelo a bassa temperatura e assicuratevi di usare un panno tra il ferro e l'indumento per evitare scottature.
Cordiali saluti: Baby Yup!